Collaborazioni e interviste · Letteratura e altre arti

fuoripunto., un blog letterario “oltre il confine” – Intervista con Pamela Frani

Cammino per il parco e sento scricchiolare il terreno sotto i piedi. Oggi è ghiacciato. Il cielo è grigio qui, spesso. Il sole lo prendiamo in vitamine e la luce non è la stessa. Ti accorgi di quanto manchi il sole solo quando, con l’aereo, rompi il muro delle nuvole. Cominciava così, con questo incipit… Continua a leggere fuoripunto., un blog letterario “oltre il confine” – Intervista con Pamela Frani

Collaborazioni e interviste · Letteratura e altre arti

Sciara, di Marina Mongiovì – Intervista con l’autrice

Nella controra torrida e sonnolenta dell’estate prendono vita e fuoco i racconti di Sciara, libro d’esordio di Marina Mongiovì, edito dalla casa editrice Kalós. Una raccolta che fin dal titolo rimanda alla suggestione di una Sicilia aspra e incandescente, che con le sue storie luminose e nere segna con dolcezza, ma senza appello, la memoria di chi… Continua a leggere Sciara, di Marina Mongiovì – Intervista con l’autrice

Bussola · Con parole tue · Letteratura e altre arti

Conversazione in Sicilia & Strategie Prenestine

A dicembre dell'anno scorso ho ricevuto un regalo bellissimo da parte di Valentina e adesso faccio parte anch'io del gruppo di lettura che ha messo in piedi con Carola: Strategie Prenestine. Ho avuto sempre qualche remora nel prendere parte a un gruppo di lettura, per una questione soprattutto di timidezza. Ma d'altra parte, il senso… Continua a leggere Conversazione in Sicilia & Strategie Prenestine

Letteratura e altre arti

L’arte gentile di Ettore Spalletti

Sono trascorsi tre anni dalla morte di Ettore Spalletti, artista abruzzese che avviò la sua carriera negli anni Settanta con un’indagine sulla materia e sul colore. La sua opera ha attraversato tre decenni e molteplici città internazionali fino a culminare, nel 2014, in una retrospettiva dal titolo Un giorno così bianco, così bianco che ha… Continua a leggere L’arte gentile di Ettore Spalletti

Letteratura e altre arti

La vacanza, di Dacia Maraini

Quando Dacia Maraini comincia a scrivere questo suo romanzo d’esordio ha appena diciassette anni. La sua scrittura, però, è già matura e incisiva, forse anche perché fino a quel momento si è data alla lettura totalmente, come se i libri fossero l’unica possibilità di salvezza, la sola risposta a ogni domanda.  Lei stessa, nella nota… Continua a leggere La vacanza, di Dacia Maraini